Contatti Area Riservata

Chi Siamo

A.N.CO. – Associazione Nazionale Concessionari Consorzi è dal 1982 il punto di riferimento per le imprese italiane impegnate nella raccolta, nel recupero e nel trattamento di rifiuti speciali come oli minerali e vegetali esausti, batteri e pile, altre tipologie di rifiuti industriali, nonché la gestione delle acque.

L’associazione rappresenta e tutela gli interessi delle aziende associate presso istituzioni, consorzi nazionali e sistemi di raccolta, promuovendo lo sviluppo di sinergie operative, progetti comuni e aggiornamento continuo, in linea con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

Title

01 Mar, 2023

Un punto di riferimento per la gestione dei rifiuti speciali

A.N.CO. – Associazione Nazionale Concessionari Consorzi, fondata nel 1982 con il nome originario di A.N.C.O.M.E. (Associazione Nazionale Concessionari Oli Minerali Esausti), rappresenta le imprese impegnate nella raccolta e nel recupero di rifiuti speciali. Le aziende associate operano in qualità di concessionari del CONOU per gli oli minerali usati, incaricati del CONOE per gli oli vegetali esausti e collaborano con altri consorzi per il trattamento di batterie e pile esauste e altre tipologie di rifiuti industriali e la gestione delle acque. Tutte le imprese associate possiedono le autorizzazioni previste dalla normativa e le risorse tecnico-produttive necessarie per operare nel rispetto della legge.

Title

01 Mar, 2023

Rappresentanza, supporto e sviluppo del settore

La missione di A.N.CO. è quella di tutelare gli interessi delle aziende del settore, rappresentandole attivamente presso enti istituzionali, consorzi e autorità competenti. L’associazione promuove lo sviluppo e la crescita delle imprese aderenti attraverso iniziative concrete, progetti condivisi e attività operative tra Soci, favorendo anche la cooperazione interna. A supporto delle imprese, A.N.CO. garantisce assistenza sindacale, aggiornamento normativo costante e un canale informativo diretto sulle evoluzioni legislative che regolano la gestione dei rifiuti. Inoltre, è promotrice della formazione e dell’informazione mediante webinar e seminari specifici.

Title

01 Mar, 2023

Settori specializzati e impegno per l’economia circolare

Con l’aggiornamento statutario del novembre 2003, A.N.CO. ha introdotto una suddivisione in settori tematici, per rispondere con maggiore efficacia alle specificità operative delle imprese associate:

  • A.N.CO.ME – Oli Minerali Usati
  • A.N.CO.VE – Oli Vegetali Esausti
  • A.N.CO.BE – Batterie e Pile Esauste
  • Settore Rifiuti – Rifiuti Industriali

Nel 2025 si è aggiunto un ulteriore settore tematico:

  • Settore Recupero Acque contaminate

Nel tempo, i risultati ottenuti hanno confermato la validità di questa struttura settoriale. Con il passaggio da una economia lineare a una circolare, A.N.CO. ha assunto un ruolo attivo nel promuovere modelli di gestione sostenibile, impegnandosi a contribuire concretamente alla transizione ecologica del Paese.

Title

01 Mar, 2023

Presidente

Franco Venanzi

Title

01 Mar, 2023

Direttore

Onofrio Nacci

Title

01 Mar, 2023

Segreteria

Elena Cunsolo (Direzione generale e di Presidenza)
Alessia Deliso (Amministrazione e Contabilità)

Title

01 Mar, 2023

Consiglieri

Giuseppe Calonico (Vice Presidente)
Antonio Salaris (Responsabile Settore Oli Minerali Usati)
Claudio Dodici (Responsabile Settore Rifiuti)
Dino De Patre (Responsabile Settore Batterie e Pile)
Antonio Vitali (Responsabile Settore Oli Vegetali Esausti)

Title

01 Mar, 2023

Vice responsabili di settore

Paolo Benati (Vice Responsabile Settore Oli Minerali Usati)
Mirella Esposito (Vice Responsabile Settore Rifiuti)
Massimo Ferrante (Vice Responsabile Settore Batterie e Pile)
Chiara Veronico (Vice Responsabile Settore Oli Vegetali Esausti)

I nostri settori

Un Servizio Completo per la Gestione dei Rifiuti

A.N.CO. è attiva in diversi settori strategici per il recupero e la valorizzazione dei rifiuti. Operiamo in stretta collaborazione con consorzi nazionali per garantire la gestione corretta e sostenibile di materiali inquinanti e pericolosi.

Oli Minerali Usati

A questo settore aderiscono le aziende concessionarie del CONOU, iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e attive in una rete capillare su tutto il territorio italiano. Il loro compito è raccogliere oli minerali usati non contaminati, assicurandone il corretto avvio al recupero nel rispetto delle normative ambientali.

Oli Vegetali Esausti

Nel settore degli oli vegetali esausti operano le aziende incaricate dal CONOE, responsabili della raccolta e gestione sicura di un rifiuto non più idoneo all’uso alimentare e potenzialmente inquinante. La loro attività si svolge all’interno di una filiera autorizzata e controllata.

Batterie e Pile Esauste

Le batterie al piombo esauste sono rifiuti pericolosi che richiedono una gestione controllata. Il settore è affidato alle aziende incaricate dal COBAT, che operano in una rete nazionale autorizzata per raccogliere e trattare le batterie dismesse provenienti da officine, aziende e centri di raccolta.

Rifiuti

Il Settore Rifiuti comprende aziende specializzate nella gestione di diverse tipologie di rifiuti, con particolare attenzione ai RAEE, dispositivi elettrici ed elettronici dismessi che richiedono trattamenti avanzati e normativamente conformi.

Gestione Acque

Il recupero delle acque contaminate è un settore specializzato che coinvolge aziende abilitate a intervenire su acque industriali o di falda inquinate, con l’obiettivo di ripristinarne la qualità e tutelare ambiente e salute pubblica.