Contatti Area Riservata

Gestione Acque

Il recupero delle acque contaminate è un ambito altamente specializzato, al quale aderiscono aziende in grado di intervenire su acque industriali o di falda contaminate da sostanze inquinanti, spesso generate da attività produttive, incidenti ambientali o siti industriali dismessi. L’obiettivo è garantire il ripristino della qualità dell’acqua, tutelando l’ambiente e la salute pubblica.

Title

01 Mar, 2023

Interventi di Bonifica e Trattamento Avanzato

Le aziende associate operano attraverso interventi di bonifica mirati, applicando tecnologie di trattamento chimico, fisico e biologico per rimuovere idrocarburi, metalli pesanti, solventi, composti organici volatili e altre sostanze pericolose. I processi possono avvenire sia in situ (direttamente sul luogo della contaminazione) sia ex situ (con prelievo e trattamento in impianti autorizzati), a seconda della tipologia e dell’estensione del danno ambientale.

Title

01 Mar, 2023

Recupero e Riutilizzo delle Acque Trattate

L’acqua trattata può, una volta raggiunti i parametri richiesti, essere reimmessa nel ciclo produttivo o nell’ambiente, riducendo il consumo di risorse idriche primarie. In questo modo, le attività di recupero contribuiscono concretamente al risparmio idrico e alla sostenibilità ambientale, secondo i principi dell’economia circolare. Alcune applicazioni prevedono l’utilizzo delle acque recuperate per lavaggi industriali, o alimentazione di sistemi antincendio.

Title

01 Mar, 2023

Qualificazione e Controllo Operativo

Per operare in questo settore, le aziende devono possedere autorizzazioni ambientali specifiche e competenze tecniche avanzate, oltre a disporre di impianti conformi alle normative. A.N.CO. promuove l’adozione di buone pratiche e innovazioni tecnologiche per rendere sempre più efficace il trattamento delle acque contaminate.

Aziende associate nel settore Gestione Acque

No Post Found.

I nostri settori

Un Servizio Completo per la Gestione dei Rifiuti

A.N.CO. è attiva in diversi settori strategici per il recupero e la valorizzazione dei rifiuti. Operiamo in stretta collaborazione con consorzi nazionali per garantire la gestione corretta e sostenibile di materiali inquinanti e pericolosi.

Oli Minerali Esausti

A questo settore aderiscono le aziende concessionarie del CONOU, iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e attive in una rete capillare su tutto il territorio italiano. Il loro compito è raccogliere oli minerali usati non contaminati, assicurandone il corretto avvio al recupero nel rispetto delle normative ambientali.

Oli Vegetali Esausti

Nel settore degli oli vegetali esausti operano le aziende incaricate dal CONOE, responsabili della raccolta e gestione sicura di un rifiuto non più idoneo all’uso alimentare e potenzialmente inquinante. La loro attività si svolge all’interno di una filiera autorizzata e controllata.

Batterie e Pile Esauste

Le batterie al piombo esauste sono rifiuti pericolosi che richiedono una gestione controllata. Il settore è affidato alle aziende incaricate dal COBAT, che operano in una rete nazionale autorizzata per raccogliere e trattare le batterie dismesse provenienti da officine, aziende e centri di raccolta.

Rifiuti

Il Settore Rifiuti comprende aziende specializzate nella gestione di diverse tipologie di rifiuti, con particolare attenzione ai RAEE, dispositivi elettrici ed elettronici dismessi che richiedono trattamenti avanzati e normativamente conformi.