Contatti Area Riservata

Oli vegetali esausti

Nel settore degli oli vegetali esausti operano le aziende incaricate dal C.O.N.O.E. – Consorzio Nazionale di Raccolta e Trattamento degli Oli e dei Grassi Vegetali e Animali Esausti. Queste imprese hanno il compito di organizzare, controllare e garantire la corretta gestione dell’olio vegetale non più utilizzabile dal punto di vista alimentare. Si tratta infatti di un rifiuto potenzialmente inquinante, che necessita di una filiera autorizzata per essere trattato in sicurezza.

Title

01 Mar, 2023

Raccolta Diffusa e Specializzazione degli Impianti

L’olio vegetale esausto, una volta raccolto, viene conferito ad aziende specializzate nel trattamento e nel recupero industriale, dove viene trasformato principalmente in biocombustibili come il biodiesel. Le aziende incaricate operano in modo capillare su tutto il territorio nazionale, intervenendo presso ristoranti, mense, attività di ristorazione collettiva, industrie alimentari e centri comunali di raccolta, secondo un modello organizzativo efficiente e tracciabile.

Title

01 Mar, 2023

Tutela Ambientale ed Economia Circolare

La corretta gestione degli oli vegetali esausti consente di evitare la dispersione nell’ambiente di sostanze altamente inquinanti, proteggendo suolo e risorse idriche. Al tempo stesso, il trattamento dell’olio permette la trasformazione del rifiuto in risorsa, contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell’economia circolare e alla riduzione dell’utilizzo di fonti energetiche fossili.

Title

01 Mar, 2023

A.N.CO.: Rappresentanza nel Consiglio del CONOE

A.N.CO. è l’unica associazione nazionale dei raccoglitori di oli vegetali esausti e svolge un ruolo attivo e istituzionale nel settore. Attraverso i propri rappresentanti, l’associazione siede nel Consiglio di amministrazione del CONOE, partecipando alle decisioni strategiche del consorzio e rappresentando le esigenze operative delle aziende associate. Una presenza che assicura competenza, rappresentanza e continuità gestionale in una filiera essenziale per l’ambiente.

Aziende associate nel settore Oli vegetali esausti

I nostri settori

Un Servizio Completo per la Gestione dei Rifiuti

A.N.CO. è attiva in diversi settori strategici per il recupero e la valorizzazione dei rifiuti. Operiamo in stretta collaborazione con consorzi nazionali per garantire la gestione corretta e sostenibile di materiali inquinanti e pericolosi.

Oli Minerali Esausti

A questo settore aderiscono le aziende concessionarie del CONOU, iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e attive in una rete capillare su tutto il territorio italiano. Il loro compito è raccogliere oli minerali usati non contaminati, assicurandone il corretto avvio al recupero nel rispetto delle normative ambientali.

Batterie e Pile Esauste

Le batterie al piombo esauste sono rifiuti pericolosi che richiedono una gestione controllata. Il settore è affidato alle aziende incaricate dal COBAT, che operano in una rete nazionale autorizzata per raccogliere e trattare le batterie dismesse provenienti da officine, aziende e centri di raccolta.

Rifiuti

Il Settore Rifiuti comprende aziende specializzate nella gestione di diverse tipologie di rifiuti, con particolare attenzione ai RAEE, dispositivi elettrici ed elettronici dismessi che richiedono trattamenti avanzati e normativamente conformi.

Recupero Acque Contaminate

Il recupero delle acque contaminate è un settore specializzato che coinvolge aziende abilitate a intervenire su acque industriali o di falda inquinate, con l’obiettivo di ripristinarne la qualità e tutelare ambiente e salute pubblica.